
Prima mostra monografica dedicata a Taddeo di Bartolo
L’esposizione, che presenta 100 tavole del pittore senese, una delle più significative presenze artistiche dell’epoca, rimarrà aperta fino al 30 agosto 2020. La Galleria Nazionale […]
L’esposizione, che presenta 100 tavole del pittore senese, una delle più significative presenze artistiche dell’epoca, rimarrà aperta fino al 30 agosto 2020. La Galleria Nazionale […]
I Musei Reali di Torino raccontano, sul canale YouTube del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, una delle opere […]
“Il direttore della Galleria Borghese, Anna Coliva intervista Dosso Dossi”. È questo il titolo del video del museo romano pubblicato sul canale YouTube del Ministero […]
Le Gallerie d’Italia di Napoli hanno riaperto martedì 2 giugno con la proroga della mostra “David e Caravaggio. La crudeltà della natura, il profumo dell’ideale”. […]
Dal 12 aprile al 14 luglio, al Museo di Capodimonte, arriva “Caravaggio. Napoli”: la grande mostra sul Merisi. La mostra approfondisce il periodo napoletano del […]
Dal 16 dicembre fino al 26 maggio 2019 il Museo del Tessuto di Prato dedica a Leonardo da Vinci una mostra che evidenzia l’interesse, la […]
Copyright © 2023 | Storia Rinascimentale