
“Il direttore della Galleria Borghese, Anna Coliva intervista Dosso Dossi”. È questo il titolo del video del museo romano pubblicato sul canale YouTube del Ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo per la campagna “La cultura non si ferma”; viene illustrata al pubblico l’opera “Santi Cosma e Damiano con devoti” del pittore rinascimentale tra i più attivi alla corte degli Este. Un olio su tela di grandi dimensioni, realizzato negli anni 1534-1542.
Cosma e Damiano sono i santi protettori dei medici: erano loro stessi guaritori e Dosso Dossi li raffigura entrambi in un’atmosfera domestica, di grande originalità iconografica. La tela, commissionata al pittore per l’Ospedale di S. Anna di Ferrara, fu rimossa il 15 dicembre 1607 per essere inviata come dono del vescovo di Ferrara al cardinale Scipione Borghese, grande estimatore della pittura del Dossi. Adesso si potrà nuovamente riammirarla dal vivo, nelle splendide sale della Galleria che ha riaperto ai visitatori lo scorso 19 maggio, tra i primi musei italiani.