
Brescia e Milano celebrano Raffaello da Ottobre 2020
Due mostre tra Brescia e Milano, due cataloghi insieme a un palinsesto di appuntamenti, con varie tappe in Lombardia, tra ottobre 2020 e marzo 2021, […]
Due mostre tra Brescia e Milano, due cataloghi insieme a un palinsesto di appuntamenti, con varie tappe in Lombardia, tra ottobre 2020 e marzo 2021, […]
Programmata per il prossimo autunno prima dell’emergenza coronavirus, “Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni” andrà in scena al Palazzo Ducale di Venezia da luglio a ottobre […]
L’esposizione, che presenta 100 tavole del pittore senese, una delle più significative presenze artistiche dell’epoca, rimarrà aperta fino al 30 agosto 2020. La Galleria Nazionale […]
Parte oggi 16 giugno, nelle sale espositive di Palazzo Caffarelli la mostra curata da Maria Cristina Bandera “Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di […]
I Musei Reali di Torino raccontano, sul canale YouTube del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, una delle opere […]
“Il direttore della Galleria Borghese, Anna Coliva intervista Dosso Dossi”. È questo il titolo del video del museo romano pubblicato sul canale YouTube del Ministero […]
Le Gallerie d’Italia di Napoli hanno riaperto martedì 2 giugno con la proroga della mostra “David e Caravaggio. La crudeltà della natura, il profumo dell’ideale”. […]
Maxi-mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale a Roma, in occasione dei Cinquecento anni dalla morte di Raffaello. Per le celebrazioni a livello mondiale: protagoniste […]
La Presidenza del Consiglio ha adottato a partire dall’8 marzo 2020, nuove misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID-19 nelle cosiddette zone rosse e sull’intero territorio […]
Torna a splendere Palazzo Schifanoia. Dopo il necessario restauro architettonico post sisma, dal 12 marzo riapre parzialmente l’antica delizia degli Este, un luogo magico che […]
Copyright © 2023 | Storia Rinascimentale