
Al Castello Normanno Svevo di Mesagne: Caravaggio e il suo tempo
L’incantevole Castello Normanno Svevo di Mesagne (BR) ospita la mostra “Caravaggio e il suo tempo – Tra naturalismo e classicismo”. La mostra ripercorre la storia […]
L’incantevole Castello Normanno Svevo di Mesagne (BR) ospita la mostra “Caravaggio e il suo tempo – Tra naturalismo e classicismo”. La mostra ripercorre la storia […]
Da oggi l’Appartamento del Doge torna a far parte del percorso espositivo, aperto a tutti i visitatori di Palazzo Ducale, con un nuovo allestimento creato […]
In occasione delle celebrazioni del cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci, detto Il Perugino, Città della Pieve, sua città natale, intende omaggiarlo con Al battesimo […]
Una mostra dal titolo “Botticelli and the Renaissance” sarà inaugurata a Shanghai il prossimo 28 aprile. L’esposizione, che resterà aperta fino al 27 agosto, è […]
Morte - Giovanni III del Monferrato
Divenne marchese del Monferrato dopo la morte violenta del fratello Secondotto. Dal 3 gennaio 1379 venne affiancato al governo dal cugino Ottone di Brunswick. Desideroso di rivendicare il fratello e la dignità stessa del Marchesato, dichiarò guerra ...
Tra la meta' del 200 e gli inizi del 300 si assiste ad un fenomeno di grande importanza in Italia, il passaggio dalle istituzioni comunali al governo di un solo signore. Vediamo in dettaglio alcune delle Signorie piu' importanti.
Nell'epoca rinascimentale, i Signori diventano mecenati dell'arte e se a loro si devono tante ingiustizie, si deve anche la bellezza delle nostre citta' di oggi. Vediamo in dettaglio alcuni degli artisti e delle opere piu' importanti.
Da nord a sud dell'Italia, dai piccoli paesi alle grandi citta': belle, romantiche, affascinanti, terre di conquista delle piu' grandi famiglie rinascimentali, gioielli da visitare almeno una volta nella vita, vediamone in dettaglio alcuni.
Copyright © 2023 | Storia Rinascimentale
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Scorrendo questa pagina o cliccando su "Accetto", acconsenti all’uso dei cookie.
ACCETTORIFIUTO