
Prima mostra monografica dedicata a Taddeo di Bartolo
L’esposizione, che presenta 100 tavole del pittore senese, una delle più significative presenze artistiche dell’epoca, rimarrà aperta fino al 30 agosto 2020. La Galleria Nazionale […]
L’esposizione, che presenta 100 tavole del pittore senese, una delle più significative presenze artistiche dell’epoca, rimarrà aperta fino al 30 agosto 2020. La Galleria Nazionale […]
“Il direttore della Galleria Borghese, Anna Coliva intervista Dosso Dossi”. È questo il titolo del video del museo romano pubblicato sul canale YouTube del Ministero […]
Le Gallerie d’Italia di Napoli hanno riaperto martedì 2 giugno con la proroga della mostra “David e Caravaggio. La crudeltà della natura, il profumo dell’ideale”. […]
Torna a Perugia il dipinto su tavola “Madonna col Bambino”, trafugato nel 1990 e attribuito al Pinturicchio. L’opera, che sarà esposta nella Galleria Nazionale dell’Umbria […]
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano per la prima volta al pubblico dal 25 gennaio al 30 giugno 2019, nella sede di Galleria Corsini […]
Copyright © 2023 | Storia Rinascimentale