
GEP 2019: iniziative culturali in tutta Italia
Sabato 21 e domenica 22 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio che nell’edizione 2019 sono ispirate al tema […]
Sabato 21 e domenica 22 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio che nell’edizione 2019 sono ispirate al tema […]
Per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, dal 17 settembre 2019 al 26 gennaio 2020, la Galleria d’arte moderna di Palermo […]
Torna a Perugia il dipinto su tavola “Madonna col Bambino”, trafugato nel 1990 e attribuito al Pinturicchio. L’opera, che sarà esposta nella Galleria Nazionale dell’Umbria […]
Dall’11 settembre al 15 dicembre 2019, all’interno del programma di “Leonardo mai visto” – che racchiude tutte le iniziative organizzate al Castello Sforzesco, in occasione […]
Il 13 aprile 1519, nelle stanze del palazzo di famiglia in via Larga a Firenze, nasceva Caterina de’ Medici, futura regina di Francia. Un paio […]
E’ la forma d’arte che nel modo più completo e con i colori più vivi riflette il gusto e lo stile di vita delle donne […]
Alla scoperta dell’arte fiamminga con gli esclusivi capolavori dai principali musei fiamminghi in mostra al Palazzo Ducale di Venezia. Dal 5 settembre fino al 1 […]
La figura di Giulio Romano, pseudonimo di Giulio Pippi de’ Jannuzzi (Roma, 1492 o 1499 – Mantova, 1546), il più talentuoso tra gli allievi di […]
Copyright © 2023 | Storia Rinascimentale