StoriaRinascimentale.it, il portale che ti guida attraverso un percorso fatto da signorie, pittori, scultori, opere, intrecci amorosi e luoghi meravigliosi
  • Home
  • Mostre
  • Curiosità
  • Agenda
  • Dinastie
  • Artisti
  • Luoghi
  • Cookie Policy
  1. Mostre »

Mostre

Venezia: Da Tiziano a Rubens

Capolavori al Palazzo Ducale: Da Tiziano a Rubens

5 Settembre 2019 Davide Amato 0

Alla scoperta dell’arte fiamminga con gli esclusivi capolavori dai principali musei fiamminghi in mostra al Palazzo Ducale di Venezia. Dal 5 settembre fino al 1 […]

“Con nuova e stravagante maniera”. Giulio Romano a Mantova

Il ritorno di Giulio Romano a Mantova

4 Settembre 2019 Davide Amato 0

La figura di Giulio Romano, pseudonimo di Giulio Pippi de’ Jannuzzi (Roma, 1492 o 1499 – Mantova, 1546), il più talentuoso tra gli allievi di […]

“Caravaggio. Napoli”: a Capodimonte la grande mostra sul Merisi

Grande mostra su Caravaggio al Museo di Capodimonte

26 Marzo 2019 Davide Amato 0

Dal 12 aprile al 14 luglio, al Museo di Capodimonte, arriva “Caravaggio. Napoli”: la grande mostra sul Merisi. La mostra approfondisce il periodo napoletano del […]

Francesco Salviati, Allegoria dell'Arno (disegno)

Francesco Salviati e il disegno nella Firenze del ‘500

21 Marzo 2019 Davide Amato 0

La morte di Leonardo, avvenuta nel 1519, segnò l’inizio del periodo storico detto “Manierismo”. La creatività e la capacità tecnica del maestro toscano passarono in […]

Verrocchio, il maestro di Leonardo

Verrocchio, il maestro di Leonardo a Palazzo Strozzi

20 Marzo 2019 Davide Amato 0

Prima grande retrospettiva dedicata a una delle figure simbolo del Rinascimento, la mostra riunisce capolavori di Verrocchio e dei più famosi artisti dell’epoca. Dal 9 […]

Antonello da Messina - Annunciazione - Galleria Regionale della Sicilia, Palermo

Antonello da Messina. Dentro la pittura

16 Febbraio 2019 Davide Amato 0

Dal 21 febbraio al 2 giugno 2019 Palazzo Reale a Milano apre le porte al maestro siciliano con la mostra “Antonello da Messina. Dentro la […]

La "Visitazione" di Jacopo Pontormo

Pontormo: Miraculous Encounters al Getty di Los Angeles

11 Febbraio 2019 Davide Amato 0

Pontormo (Jacopo Carucci, Pontorme di Empoli, 1494 – Firenze, 1557) fu uno dei più straordinari pittori e disegnatori della Firenze cinquecentesca. Tra il 1528 e […]

Con nuova e stravagante maniera. Giulio Romano a Mantova

Giulio Romano torna a Mantova

8 Febbraio 2019 Davide Amato 0

Dal 6 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, si terrà “Con nuova e stravagante maniera”. Giulio Romano a Mantova, una mostra nata dalla collaborazione tra […]

Attorno alla Cena in Emmaus. Caravaggio incontra Rembrandt

Attorno alla Cena in Emmaus. Caravaggio incontra Rembrandt

6 Febbraio 2019 Davide Amato 0

Dal 5 febbraio al 24 febbraio 2019 la Pinacoteca di Brera ospita un nuovo emozionante dialogo, Attorno alla Cena in Emmaus. Caravaggio incontra Rembrandt, che […]

Giorgio Vasari - Cristo Portacroce

Vasari per Bindo Altoviti: il Cristo Portacroce

25 Gennaio 2019 Davide Amato 0

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano per la prima volta al pubblico dal 25 gennaio al 30 giugno 2019, nella sede di Galleria Corsini […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 »

Pubblicità

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Brescia e Milano celebrano Raffaello da Ottobre 2020
  • Vittore Carpaccio al Palazzo Ducale da Luglio 2021
  • Prima mostra monografica dedicata a Taddeo di Bartolo
  • Il tempo di Caravaggio ai Musei Capitolini
  • Botticelli e i ripensamenti ‘Inediti’ sulla Venere
  • Galleria Borghese: Anna Coliva intervista Dosso Dossi

Newsletter

Mostre, curiosità ... iscriviti e resta informato su tutte le iniziative di Storia Rinascimentale.

Tag

caravaggio firenze galleria leonardo medici milano mostra museo palazzo ducale palazzo reale restauro rinascimento roma skira torino
Storia Rinascimentale

Storia Rinascimentale

Storia Rinascimentale (alias “Signorie”) è un progetto nato nel 2015 da un’idea di Davide Amato. Analyst Programmer, Web Designer, RPA Developer ma soprattutto appassionato di storia..

Articoli recenti
  • Brescia e Milano celebrano Raffaello da Ottobre 2020
  • Vittore Carpaccio al Palazzo Ducale da Luglio 2021
  • Prima mostra monografica dedicata a Taddeo di Bartolo
  • Il tempo di Caravaggio ai Musei Capitolini
  • Botticelli e i ripensamenti ‘Inediti’ sulla Venere
  • Galleria Borghese: Anna Coliva intervista Dosso Dossi
  • Prorogata fino al 28 giugno la mostra ‘David e Caravaggio’
Categorie
  • Curiosità
  • Mostre
Archivio
  • Dinastie
  • Artisti
  • Luoghi
  • Agenda
Segnalazioni
Scusandoci anticipatamente per eventuali incorrettezze od omissioni saremo lieti di correggere, integrare o rimuovere parzialmente o integralmente i testi qui pubblicati. Le segnalazioni vanno inviate all'indirizzo d.amato(at)storiarinascimentale.it, specificando anche l'url (l'indirizzo della pagina).
Contatti
Per invio di comunicati e/o cartella stampa, articoli o semplici comunicazioni scrivere all'indirizzo d.amato(at)storiarinascimentale.it

Copyright © 2022 | Storia Rinascimentale

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Scorrendo questa pagina o cliccando su "Accetto", acconsenti all’uso dei cookie.

ACCETTORIFIUTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA