
La Vecchia di Giorgione restaurata
Viene presentato in anteprima alle Gallerie dell’Accademia il restauro de “La Vecchia“ di Giorgione, eccezionale e imperdibile appuntamento prima della sua partenza per gli Stati Uniti, dove […]
Viene presentato in anteprima alle Gallerie dell’Accademia il restauro de “La Vecchia“ di Giorgione, eccezionale e imperdibile appuntamento prima della sua partenza per gli Stati Uniti, dove […]
Nel XI sec. l’aumento della popolazione favorisce il sorgere di nuovi agglomerati e nel sec. XIII Monselice diviene territorio dell’impero di Federico II di Svevia […]
Nelle prime ore del mattino dell’11 marzo 1387, il sonnolento discendere verso il mare dell’Adige e la tranquillità della campagna imbrunita dalle ultime rigidità dell’inverno, […]
Il Castello di Malpaga si trova nel territorio di Cavernago, piccolo comune alle porte di Bergamo. Il capitano generale di Venezia, Bartolomeo Colleoni acquistò nel […]
Copyright © 2022 | Storia Rinascimentale