
Piero di Cosimo, o più correttamente Pietro di Lorenzo (Firenze, 1461 circa – Firenze, 12 aprile 1522), è stato un pittore italiano.
Opere Principali
- Madonna col Bambino, tempera su tavola, 49×38 cm, Firenze, collezione privata
- Paesaggio, parte della Predica di Cristo e guarigione del lebbroso di Cosimo Rosselli, affresco, Città del Vaticano, Cappella Sistina
- Madonna col Bambino e i santi Lazzaro e Sebastiano, tempera su tavola, 165×123 cm, Montevettolini, chiesa dei Santi Michele e Lorenzo
- San Giovannino, 1480 circa, tempera su tavola, 28×23 cm, New York, Metropolitan Museum
- Ritratto di Simonetta Vespucci come Cleopatra, 1480 circa, tempera su tavola, 57×42 cm, Chantilly, Musée Condé
- Madonna col Bambino tra angeli, san Giovannino e Maria Maddalena, 1485 circa, tempera su tavola, Strasburgo, Musée des Beaux-Arts
- Madonna col Bambino, 1485-1490 circa, olio su tavola, 83×65 cm, Stoccolma, collezioni reali
- Madonna col Bambino e i santi Onofrio e Agostino, tempera su tavola, 205×175 cm, Rennaz (Svizzera), collezione privata
- Pala Del Pugliese (Madonna in trono col Bambino e i santi Pietro, Giovanni Battista, Nicola e Domenico), 1485-1490 circa, tempera su tavola, 166, 5×113 cm, Saint Louis (Missouri), City Art Museum
- Visitazione con i santi Nicola e Antonio, 1490 circa, olio su tavola, 184×189 cm, Washington, National Gallery of Art
- Adorazione del Bambino, 1490-1500 circa, tondo, olio su tavola, diam. 160 cm, Toledo, Toledo Museum of Art
- San Girolamo in meditazione, 1495-1500 circa, tondo, olio su tavola, diam. 74 cm, Firenze, Museo Horne
- Sacra Famiglia e angeli, tondo, olio su tavola, diam. 165 cm, Dresda, Gemäldegalerie
- Sacra Conversazione Del Pugliese, 1493, olio su tavola, 203×197 cm, Firenze, Galleria dello Spedale degli Innocenti
- Madonna della Colomba, 1490 circa, olio su tavola, 87×58 cm, Parigi, Louvre
- Venere, Marte e Amore, 1490 circa, olio su tavola, 72×182 cm, Berlino, Gemäldegalerie
- Battaglia tra Centauri e Lapiti, olio su tavola, 71×260 cm, Londra, National Gallery
- Tritoni e Nereidi, olio su tavola, 37×158 cm, Milano, collezione Altomani
- Madonna col Bambino e San Giovannino, 1500 circa, olio su tavola, tondo, diam. 93 cm, Strasburgo, Musée des Beaux-Arts
- Santa Maria Maddalena, 1490-1495 circa, olio su tavola, 72×53 cm, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Antica
- San Giovanni Evangelista, 1490-1495 circa, olio su tavola, 83×59 cm, Honolulu, Academy of Fine Arts
- Morte di Procri, 1495 circa, olio su tavola, 65×183 cm, Londra, National Gallery
- Allegoria, 1500 circa, olio su tavola, 56×45 cm, Washington, National Gallery of Art
- Ritratto di Giuliano da Sangallo, 1500 circa, olio su tavola, 47,5×33,5 cm, Amsterdam, Rijksmuseum
- Ritratto di Francesco Giamberti, 1500 circa, olio su tavola, 47,5×33,5 cm, Amsterdam, Rijksmuseum
- Adorazione del Bambino, 1500 circa, olio su tavola, tondo, diam. 146 cm, Budapest, Szépmuvészeti Múzeum
- Ritratto di giovane, 1500 circa, olio su tavola, 40,5×38,7 cm, Londra, Dulwich Picture Gallery
- Storie dell’umanità primitiva, 1500-1505 circa
- Ritratto di donna, 1500-1510 circa, olio su tavola, 50×37 cm, Firenze, Galleria Palatina
- Incarnazione di Cristo, 1505 circa, olio su tavola, 206×172 cm, Firenze, Galleria degli Uffizi
- Madonna col Bambino, San Giovannino e angeli, olio su tavola, tondo, diam. 85 cm, San Diego, Museum of Art
- Madonna col Bambino, San Giovannino e un angelo, 1500-1510 circa, olio su tavola, tondo, diam. 129 cm, San Paolo, Museo d’Arte
- Adorazione del Bambino, olio su tavola, tondo, diam. 115 cm, Firenze, collezione privata
- Adorazione del Bambino con San Giovannino e angeli musicanti, olio su tavola, tondo, diam. 144 cm, San Pietroburgo, Ermitage
- Adorazione del Bambino con san Giovannino e angeli musicanti, 1505, tempera su tavola, tondo, diam. 140 cm, Roma, Galleria Borghese
- Passione di Cristo, 1505 circa, olio su tavola, Firenze, Palazzo Vecchio, Collezione Loeser
- Madonna col Bambino e angeli, 1505-1510 circa, olio su tavola, 116×85 cm, Venezia, Fondazione Giorgio Cini
- Scoperta del miele, 1505-1510 circa, olio su tavola, 80×128,5 cm, Worcester, Art Museum
- Disavventure di Sileno, 1505-1510 circa, olio su tavola, 76,2×126,5 cm, Cambridge (Massachusetts), Fogg Art Museum
- Natività con San Giovannino, olio su tavola, tondo, diam. 146 cm, Washington, National Gallery of Art
- Adorazione del Bambino, 1510 circa, olio su tavola, tondo, diam. 116 cm, Firenze, Palazzo Martelli
- Liberazione di Andromeda, 1510-1513 circa, olio su tavola, 70×123 cm, Firenze, Galleria degli Uffizi
- Immacolata Concezione e i santi Francesco, Gerolamo, Bonaventura, Bernardo, Agostino e Tommaso d’Aquino, 1510-1515 circa, olio su tavola, 184×178 cm, Fiesole, chiesa di San Francesco
- Volto Santo di Lucca, olio su tavola, 160×120,5 cm, Budapest, Szépmuvészeti Múzeum
- Pietà e i santi Giovanni Evangelista, Maria Maddalena e Martino, olio su tavola, 190×112 cm, Perugia, Galleria nazionale dell’Umbria
- Mito di Prometeo, 1515 circa, olio su tavola, 68×120 cm, Monaco di Baviera, Alte Pinakothek
- Mito di Prometeo, 1515 circa, olio su tavola, 64×116 cm, Strasburgo, Musée des Beaux-Arts
- Madonna col Bambino e angeli, olio su tavola, tondo, diam. 88 cm, collezione privata
- Sacra Famiglia con san Giovannino, 1520 circa, olio su tavola, 118×186 cm, Venezia, Fondazione Giorgio Cini
- Madonna col Bambino, san Giovannino, santa Margherita e angeli, 1515-1520 circa, olio su tavola, tondo, diam. 135 cm, Tulsa, Philbrook Art Center
- Sacra Famiglia con san Giovannino e angeli, olio su tela, tondo, diam. 152 cm, San Pietroburgo, Ermitage
- Costruzione di un edificio, 1515-1520 circa, olio su tavola, 82,5×199,5 cm, Sarasota, Ringling Museum of Art
- Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Tommaso, olio su tavola, 202×165 cm, Borgo San Lorenzo, santuario del Santissimo Crocifisso dei Miracoli
- Due angeli con corona e turiboli, olio su tavola, 69×182 cm, Edimburgo, National Gallery of Scotland
- Madonna col Bambino e i santi Domenico e Gerolamo, olio su tavola, 209×205,7 cm, New Haven, Yale University Art Gallery
- Due angeli, olio su tavola, 67×87 cm, Boston, Museum of Fine Arts
- Due angeli, olio su tavola, 67×87 cm, Boston, Church of the Advent