
Ercole de’ Roberti, noto anche come Ercole da Ferrara (Ferrara, 1451-1456 – Ferrara, 1496), è stato un pittore italiano del primo Rinascimento, appartenente alla scuola ferrarese.
Opere Principali
- Settembre, 1468-1470 circa, affresco, Salone dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara
- San Girolamo nel deserto, 1470 circa, tempera su tavola, 13×8 cm, Los Angeles, Paul Getty Museum
- Polittico Griffoni, predella e pilastrini (il resto è opera di Francesco del Cossa), 1472-1473, tempera su tavola
- San Michele arcangelo, 1470-1480, olio su tavola, 17,3×13,5 cm, Bologna, Pinacoteca Nazionale
- Angelo annunciante, 1470-1480, olio su tavola, diametro 24 cm, Gazzada Schianno, Museo di Villa Cagnola
- Vergine annunciata, 1470-1480, olio su tavola, diametro 23,8 cm, Gazzada Schianno, Museo di Villa Cagnola
- Ritratto di Giovanni II Bentivoglio, 1475 circa, tempera su tavola, 54×38 cm, Washington, National Gallery of Art
- Ritratto di Ginevra Sforza, 1475 circa, tempera su tavola, 54×39 cm, Washington, National Gallery
- San Giovanni Battista, 1478-1480, olio su tavola, 54×31 cm, Berlino, Staatliche Museen
- Pala di Santa Maria in Porto, 1479-1481, olio su tavola, 323×240 cm, Milano, Pinacoteca di Brera
- Argonauti che lasciano la Colchide, 1480 circa, tempera su tavola, 35×26,5 cm, Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza
- Predella della pala di San Giovanni in Monte, 1482, olio su tavola
- Bruto e Porzia, 1486-1490 circa, tempera su tavola, 48,7×34,3 cm, Fort Worth, Kimbell Art Museum
- Maddalena piangente, 1487-1490 circa, affresco staccato, 24,5×28,5 cm, Bologna, Pinacoteca Nazionale
- Moglie di Asdrubale coi figli, 1490-1493 circa, tempera su tavola, 47×30,6 cm, Washington, National Gallery of Art
- Lucrezia, 1490-1493 circa, tempera su tavola, 47×30 cm, Modena, Galleria Estense
- Madonna col Bambino, 1490 circa, olio su tavola, 35,8×36,6 cm, Chicago, Art Institute
- Israeliti che raccolgono la manna, 1490 circa, tempera su tela, 28,9×63,5 cm, Londra, National Gallery
- Madonna col Bambino tra due vasi di rose, 1490 circa, tempera su tavola, 46×34 cm, Ferrara, Pinacoteca Nazionale
- Dittico di Londra, 1490 circa, tempera su tavola, Londra, National Gallery
- Ultima cena, 1490 circa, tempera su tavola, 29,8×21 cm, Londra, National Gallery
- Buon augurio, 1490 circa, tempera su tavola, 43×63 cm, Sinaia (Romania), Castello di Pele?
- Malaugurio, 1490 circa, tempera su tavola, 43×63 cm, Sinaia (Romania), Castello di Pele?
- Deposizione, 1490 circa, olio su tavola, Roma, Palazzo Blumenstihl
- Concerto, 1490 circa, olio su tavola, 93×73 cm, Londra, National Gallery
- Madonna col Bambino, 1495 circa, tempera su tavola, 33×25 cm, Berlino, Staatliche Museen
- Madonna col Bambino, 1495 circa, olio su tavola, 37×37 cm, Torino, Galleria Sabauda
- Ritratto di Pietro Cenni, 1495 circa, olio su tavola, 42x32cm, Rotterdam, Museum Boijmans Van Beuningen
- San Giovanni Battista, penna e bistro, 24,5×15,5 cm, Vienna, Graphische Sammlung Albertina
- Strage degli innocenti, disegno, Parigi, Louvre
- Crocifissione, penna su carta, 30×37 cm, Berlino, Kupferstichkabinett
- Battaglia, matita, penna e pennello, 19×21 cm, Venezia, Museo Correr
- Donna con bambino, disegno, Firenze, Gabinetto dei disegni e delle stampe
- Figura maschile, disegno, Firenze, Gabinetto dei disegni e delle stampe